Tecnologia CARs: futuro senza carie e parodontite

Qualche settimana fà su “Science Robotics” è stata pubblicata una scoperta sensazionale che potrebbe cambiare completamente il mondo dell’odontoiatria.

Purtroppo per me e per chi lavora nel settore odontoiatrico non è una buona notizia.

Parlo della scoperta di Hyun Koo e Edward Steager. Hanno inventato uno sciame di micro-robot capaci di uccidere e rimuovere la placca batterica.

La placca batterica è quell’agglomerato di batteri, saliva e residui alimentari responsabili delle peggiori malattie della bocca. Te ne ho parlato meglio qua.

Questi micro-robot dall’insolita forma a bandierina, sono chiamati catalytic antimicrobial robots (CARs).

I CARs hanno una triplice funzione: uccidere, degradare e rimuovere.

In una prima fase, detta catalitica, riescono a trapanare la superficie del biofilm batterico e rilasciare radicali liberi capaci di uccidere i batteri!

Successivamente, nella fase magnetica, si schierano uno affianco all’altro e si spostano seguendo un campo magnetico generato all’esterno.

Lo scopo di questa fase è rimuovere i corpi uccisidei nemici, impedendo che si formi velocemente la placca batterica.

In questo momento la tecnologia CARs è molto costosa e in continua evoluzione.

Prova ad immaginare se questi micro robottini venissero inseriti all’interno di un dentifricio e massimizzassero l‘efficacia di ogni spazzolata.

Potrebbero arrivare al punto di rendere superfluo l’uso del filo, dello scovolino e addirittura dello spazzolino.

Ragionando in quest’ottica si ridurrebbero tutte le malattie di origine batterica della bocca…

Ma questa è solo una supposizione.

Per ora la carie e la parodontite sono ancora delle malattie fortemente presenti nella società.

Per questo ci sarà ancora bisogno dell’igienista dentale per promuovere la prevenzione.

Se vuoi far parte di quel gruppo di persone fighissime con un sorriso sano, allora devi iscriverti alla mia newsletter per non perderti nessun articolo.

Per rendere ancora più chiari i concetti di questo articolo, guarda questo video:

Un abbraccio,Alex.