Gs SHOW Ep.3
10 mila anni fa nelle coste del Magrheb abitava la tribù degli Afalou.
I teschi che abbiamo ritrovato hanno caratteristiche in comune: mancano uno o più incisivi.
Gli archeologi ipotizzano che praticassero l’avulsione degli incisivi come rituale iniziatico.
Non é raro trovare scheletri con parziali avulsioni dei settori anteriori in altre tribù. Alcune culture prevedevano la completa rimozione degli incisivi, altri rimuovevano tutti i canini.

Per loro era normale perdere i denti, ci erano abituati sin da piccoli.
Ancora oggi in Italia qualcuno pensa che sia normale perdere i dente quando si invecchia.
Ragionare in questo modo non ci differenzia molto da un abitante degli Afalou del Paleolitico.
Anzi le somiglianze sono tantissime. Quando veniva estratto un dente, la sua bocca subiva le stesse modificazioni che subisce la nostra:
- migrazione dei denti;
- estrusione dell’antagonista a quello estratto;
- modificazione dell’osso.
Tutto l’ecosistema subisce un cambiamento funzionale ed estetico.
Il nostro organismo è più o meno lo stesso di 10 mila anni fa, ci distingue la nostra conoscenza e la capacità di ragionamento.
La bocca ha conseguenze su tutto l’organismo. Es. la perdita di denti aumenta la probabilità di avere demenza e Alzheimer
Prevenire la perdita dei tuoi denti è possibile qui ti spiego le 10 regole per non perdere i denti.
Da una ricerca auto-condotta, ho scoperto che se metti la tua mail qui sotto i tuoi denti saranno belli e sani per sempre.
Alex
Bibliografia: [1] http://www.treccani.it/enciclopedia/paleolitico/ [2] [Tooth Evulsion in the Maghreb: Chronological and Geographical Patterns] [3] http://www.treccani.it/enciclopedia/deformazioni-e-mutilazioni_%28Enciclopedia-Italiana%29/ [4]https://it.wikipedia.org/wiki/Cultura_iberomaurusiana [5]https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3903197/