“Il dentista è caro”
Ti sarà capitato almeno una volta di sentire questa frase, o magari ti è capitato di pensarlo. Sono d’accordo con te, i prezzi sono alti! In più penso che preferiresti spendere i tuoi soldi in qualche altro modo.
In questo articolo non ti spiegherò come ottenere uno sconto, o come trovare l’offerta migliore, nè tanto meno parleremo dei motivi per cui un dentista è caro.
Ti voglio invece raccontare la storia del mio amico Marco, che si è ritrovato con un preventivo da 1200€ per curare alcuni denti cariati. Dopodichè ti lascerò con 3 consigli utili per diminuire drasticamente la probabilità di sviluppare una carie!
Vorrei iniziare con questa premessa:
Il dentista non è caro, lo fai diventare caro!
Questa frase ti rende totalmente responsabile del preventivo che hai ricevuto dal dentista, proprio come il mio amico.
Marco come tutti i miei amici ha subito negli anni le mie continue ramanzine:
“Usa filo e scovolino”
“Vieni a fare l’igiene”
“Fai un controllo dal dentista”
Nonostante il mio continuo petulare sono passati 3 anni dal suo ultimo controllo…
Un giorno, durante una di queste mie solite ramanzine, attira la mia attenzione dicendomi: “Ieri sera ho usato il filo”.
Wow, allora le mie parole funzionano!
Ci tengo a farti sapere che non parlo solo di denti e gengive quando sono fuori con gli amici, ma alle volte è necessario! Voglio divulgare il sacro verbo della pulizia interdentale.
Purtroppo ci sono ancora troppi ATEI.
Ci tengo a darti questo dato estrapolato da una ricerca americana*, secondo la quale solo il 30% degli over 30 pulisce gli spazi interdentali, un altro 36% lo usa raramente e il restante non lo usa affatto.
Marco mi aveva sorpreso con la sua dichiarazione, così gli chiesi maggiori informazioni.
“Si lo sto utilizzando da giorni” ..ero al settimo cielo, e anche gli altri amici stavano ascoltando, poteva essere un buon esempio anche per loro!
“Però in qualche dente si incastra e non riesco a toglierlo”
BAAM!!
Per uno che non conosce questo segnale di pericolo, questa frase potrebbe non avere alcun significato, MA NON PER ME!
I motivi possono essere 3:
- C’è del TARTARO tra due denti;
- C’è un OTTURAZIONE con qualche SPIGOLO;
- C’è una CARIE.
Gli consigliai di fissare subito un appuntamento con la mia collega odontoiatra.
Il finale lo conosci già:
Marco si ritrova con 1200€ di preventivo, 3 carie interdentali e un dente da devitalizzare.
Dagli errori si impara.
Ora Marco utilizza tutti i giorni scovolino e filo. Sapere che non curare i denti potrebbe costare sudore, tempo e denaro lo ha motivato a seguire un nuovo stile di vita.
Parlo di nuovo stile di vita per un motivo ben preciso!
Se vuoi ottenere risultati diversi, devi cambiare le tue abitudini.
Questa frase arrangiata al mio contesto deriva da una ben più famosa di Albert Einstein
“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.”
Ed ecco qui 3 abitudini che ti possono aiutare a prevenire la carie
Igiene orale impeccabile
Prediligi uno spazzolino elettrico, qui ti spiego il perché. Pulisci sempre i tuoi spazzi interdentali con scovolini o filo, nel caso in cui tu sia fortemente cariorecettivo usali entrambi!
Dieta e pasti
Non ti darò la dieta perfetta contro la carie, anche perché sai bene che cibi e bevande zuccherate sono il male!
Non sarò io a giudicarti…ma dovresti sapere che c’è un numero consigliato di pasti giornalieri, a cui dovresti attenerti sia per una dieta corretta sia per l’igiene orale.
Massimo 5 pasti.
Quando mangiamo il pH della nostra bocca cala drasticamente. Quando scende al di sotto di 5,5 lo smalto dei nostri denti inizia a dissolversi, la dentina addirittura prima: pH 6,5.
Più tempo i nostri denti stanno al di sotto di questi valori, maggiore sarà la loro dissoluzione.
Niente paura però, la saliva è un nostro alleato e riesce a tenere a bada queste variazioni neutralizzando l’acidità. Ci aiuta anche a rimediare al danno degli acidi remineralizzando i nostri denti, portandogli i minerali di cui hanno bisogno.
Ma se ogni giorno consumiamo cibi o bevande per oltre 5 volte al giorno, corriamo il rischio di mettere in seria difficoltà il nostro reparto difensivo.
Il quale nel lungo periodo non riuscirà a rimediare a tanti attacchi acidi.
Nel mio ultimo video parlo proprio di questo e anche dell’importanza di lavare i denti almeno 20 minuti dopo lo spuntino
20 minuti è il tempo necessario per ritornare ad un valore di pH non dannoso per lo smalto dei denti.
Se lavi i tuoi denti quando il pH sta al di sotto di 5,5 contribuisci attraverso un’azione abrasiva a rimuovere lo smalto già sotto attacco acido.
Per rendere i tuoi denti ancora più forti ti consiglio di nutrire il tuo smalto utilizzando delle mousse remineralizzanti, te ne parlo qui.
Frequenti controlli
La storia di Marco ci insegna che se avesse fatto controlli periodici avrebbe potuto prevenire le carie.
Per questo consiglio sempre di fare almeno 2 sedute di igiene professionale all’anno. Bastano pochi mesi perché si sviluppi una carie, ma se intercettata potrà essere trattata senza perdite di tempo e soldi!
Sono molto contento che tu abbia letto l’articolo fino a qui. Se ti va di raccontarmi la tua storia puoi scrivermi nei commenti o mandarmi un messaggio privato sulla mia pagina Facebook L’igienista Dentale di fiducia.
Ti consiglio di iscriverti alla mia Newsletter se vuoi far parte di quel ristretto gruppo di persone che risparmieranno un mucchio di soldi dal dentista e avranno un sorriso fantastico per sempre.
Un abbraccio,
Alex.
*http://www.odontoiatria33.it/igiene-e-prevenzione/16464/utilizzo-del-filo-interdentale-chi-lo-usa-e-quando.html