Ti hanno mai detto che hai un alito cattivo?
A me è successo ?
Ancora non ero un igienista dentale, anzi non sapevo nemmeno cosa fosse!
Ero fidanzato da poco tempo con la mia ragazza e chiacchieravamo seduti al tavolo di un bar! Notavo qualcosa di strano in lei, ma non mi preoccupai. Quando mi avvicinai per darle un bacio, mi fermò bruscamente e mi disse :
<<Ti devo dire una cosa Alex, prometti di non offenderti?>>
PANICO!!
<<Certo, dimmi tutto>> le risposi.
<<Oggi hai un alitino!!>>
Attimi di gelo, nessuno me lo aveva mai detto! Che VERGOGNA!
Mentre resistevo dallo scappare via, ripensai a poche ore prima quando mi lavai i denti.
Ora conosco bene il motivo, ma allora non ne conoscevo le cause.
Ti racconterò la fine della storia più avanti, ora è fondamentale capire perchè abbiamo l’alitosi.
Lasciando perdere il dolce profumino del risveglio, al quale soccombe anche l’igienista dentale esperto nell’antica arte dello spazzolamento dei denti, concentriamoci nei casi uguali al mio:
Hai lavato i denti da poco ma percepisci di avere l’alito cattivo.
1) Siamo ciò che mangiamo
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: alcuni alimenti sono capaci di rendere il nostro dolce parlare, un mix variegato di odori che farebbe invidia al migliore street-food bengalese!
Chi non ha mai sperimentano il tipico aroma di una bella pasta
cipolle e tonno.
Ovviamente che te lo sto a dire,
sigarette e alcol ti garantiscono un alito pungente.
2)Se l’alitosi persiste, la causa è da ricercare nella bocca.
Lingua, molto spesso dimentichiamo di spazzolarla, essa trattiene una moltitudine di batteri causa di odori sgradevoli. Se non hai mai spazzolato la lingua ti sembrerà strano, ma basta spazzolare dal fondo fino alla punta. Per fare questo lavoro esiste uno strumento utilissimo, il
Nettalingua.
Spazi interdentali, ancora più spesso non utilizziamo il filo interdentale o lo scovolino, in queste zone si depositano miliardi di batteri.
Bocca secca, la riduzione della salivazione è una delle cause più frequenti, può essere causata da farmaci, disidratazione o altre patologie. La riduzione della saliva o l’assenza totale aumenta anche la probabilità di carie. Ricorda quindi di proteggere i tuoi denti utilizzando dentifrici o collutori che rinforzano lo smalto, come
questo e anche
questo!
Carie, un dente cariato è un focolaio di batteri fortemente attivi, potrai rendertene conto anche dall’alterazioni del gusto o da un sapore sgradevole!
Malattia parodontale, si tratta di una grave infiammazione dei tessuti che sostengono il dente con grossi accumuli di batteri. Nella bocca affetta da malattia parodontale sono presenti alcuni composti organici tipici della decomposizione (putrescina e cadaverina). Un altro segno da tenere in considerazione per capire se ne soffri è il
sanguinamento. Se sanguini quando lavi i denti leggi questo
articolo.
3)Se hai un igiene orale da 10 e lode e fai frequenti visite dal dentista, le cause dell’alito cattivo potrebbero derivare da altri distretti del corpo:
Infezioni polmonari, reflusso gastroesofageo, patologie del tratto gastrointestinale, diabete ecc.
Non mi dilungo perchè le cause sono veramente tante e non sono lo specialista giusto che può aiutarti, chiedi al tuo
medico di riferimento.
Riprendiamo da dove eravamo rimasti con la storia, mi stavo chiedendo:<<Come è possibile che abbia l’alito cattivo? Li ho lavati poco fa!>>
Prima di continuare ti volevo consigliare d’iscriverti alla news letter. Rimarrai aggiornata/o sulle novità del mio blog e sugli eventi importanti ?
Fino all’età di 20 anni non conoscevo l’esistenza dell’igienista e tanto meno avevo mai fatto una pulizia dei denti (Bleah ?).
Inoltre non usavo quasi mai il filo interdentale e non ero uno spazzolatore provetto.
Perciò è ovvio che non avessi un alito fresco! Tutto è tornato alla normalità dopo aver effettuato una pulizia dei denti.
Aspettà però, non ho iniziato ad usare fin da subito il filo interdentale; ho cominciato a distanza di 1 anno e mezzo, da studente d’igiene dentale, dopo aver scoperto le conseguenza più scabrose che potrebbero succedere se non lo usi.
Siamo arrivati alla fine di questo articolo e ti voglio consegnare 3 armi per combattere l’alito cattivo
1-Spazzolino, Filo/Scovolino e Nettalingua sono il tuo asso nella manica! Se li userai nella maniera corretta ti garantiranno l’alito migliore che puoi avere!
2-Visite dal dentista regolari e pulizia dei denti ogni 6 mesi. So bene che alle volte ti staimo antipatici, ma l’unico modo per evitarci è venire a trovarci! Lo so, è un controsenso.
3-Se e solo se non hai la possibilità di lavare i denti, ti consiglio questo prodotto molto utile per rinforzare i denti proteggendoli dagli attacchi acidi, garantendoti un alito fresco e profumato. Bastano pochi secondi per usarlo.

Pubblicità