3 Motivi per cui NON dovresti usare il collutorio

Il collutorio è diventato negli anni un punto saldo delle abitudini di igiene orale degli italiani.

Il primo riferimento all’uso del collutorio risale al XXVIII secolo a.C., nella medicina cinese. Nel corso del tempo và incontro a diverse varianti, fino ad arrivare a tempi più recenti, in cui la tecnologia e la ricerca lo hanno reso un’abitudine consolidata per l’igiene orale quotidiana.

Durante la seduta chiedo sempre al mio paziente quali strumenti utilizza per lavare i suoi denti; ovviamente tutti mi rispondono “lo SPAZZOLINO!!!”. In molti mi confidano che usano il colluttorio una o due volte al giorno, e in (troppo) pochi invece usano il filo o lo scovolino.

Purtroppo mi rendo conto ogni giorno che le persone usano il colluttorio in modo errato. Forse un po’ per colpa del marketing di chi lo produce, che vuole farci credere di risolvere tutti i problemi del mondo pur di spingerci a comprare.

Ecco qui 3 motivi per cui NON dovresti utilizzare il collutorio:

1.   Il super potere del collutorio

Arriva dove gli altri non arrivano”. Questo è ciò che afferma una pubblicità ingannevole di un noto collutorio. 

Certo, essendo un liquido riuscirà a raggiungere tutti i punti della nostra bocca!! Ma per rimuovere la placca batterica non basta solamente RAGGIUNGERLA, è necessario STROFINARE!

Un esempio molto semplice che faccio ai miei pazienti è questo: 

Ti faresti la doccia senza usare una spugna? 

No, perché la spugna serve a strofinare, a rimuovere l’epitelio “morto” e i batteri. 

Stessa cosa accade nella bocca. Sarà necessario spazzolare con lo spazzolino, e sopratutto usare filo o scovolino. Il collutorio non può sostituire l’azione degli strumenti interdentali per rimuovere la placca.

2.  Qualcuno fermi l’emorragia!!

Ti è mai capitato di perdere del sangue dalle gengive mentre li lavavi? Ho scritto un articolo sulle cause e come risolverle, vai a leggerlo qui

L’oggetto del mio interesse in questo momento è una componente di alcuni collutori, la Clorexidina (CHX d’ora in poi). 

Questa molecola è un potente antibatterico, e ci aiuta tantissimo per le infiammazioni alle gengive, purtroppo però se ne abusa un pochino. Ho sentito diversi pazienti che per placcare l’eccessivo sanguinamento cominciano a usare (senza prescrizione) collutorio alla CHX*.

Dopo un po’ di tempo, è vero, le gengive smettono di sanguinare.

Adesso mi direte: “Fantastico, ho trovato il metodo definitivo per curare la mia gengivite”.

Purtroppo no, dopo poco tempo la situazione torna al punto di partenza, e si ricomincia a perdere fiumi di sangue.

Alla base del sanguinamento c’è un infiammazione causata da diversi fattori, il primo e più importante è la placca batterica. Se non si inizia a rimuovere, il problema continua a persistere.

Il collutorio alla CHX nasconde momentaneamente il segno del sanguinamento, ma non risolve il problema.

*Utilizza un collutorio alla CHX solo se raccomandato dal tuo dentista o igienista dentale

3. La mentina per l’alito

Grazie ai diversi sapori e aromi del vasto mercato dei collutori, possiamo scegliere quello che fa per noi. Inoltre è innegabile quanto faccia piacere avere un buon alito, al profumo di menta fredda, arancia o quello che preferite.

Ma questa immediata freschezza nasconde fino ad un certo punto l’alitosi, e quando l’effetto della menta fredda svanirà si farà spazio la “fiatella”.

Il collutorio nasconde un problema di fondo che si potrebbe risolvere con una semplice seduta di Igiene Orale Professionale, o utilizzando spazzolino, filo e nettalignua.

NETTALINGUA?!! Chi è questo sconosciuto?   Leggi qui per maggiori informazioni su questo strumento salva alito.


Ora però fermati un attimo, non andare in bagno per gettare via il tuo collutorio…

In realtà può essere uno strumento molto efficace che porta all’interno della bocca sostanze utilissime sia a denti che gengive. 

La regola d’oro che devi ricordare è che il collutorio non sostituisce spazzolino e filo interdentale, ma lavorano in squadra per dare alla tua bocca una marcia in più.

Se vuoi usare un collutorio ad uso quotidiano ti consiglio questo per la sua efficacia nel ricostruire lo smalto dei tuoi denti: